Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il Mortorio custodito a Marene in mostra a Roma

“Restituzioni” celebra l’opera di Domenico Cardellino recentemente restaurata Il Mortorio custodito a Marene in mostra a Roma

MARENE - Si è aperta ufficialmente lunedì 27 ottobre la mostra conclusiva della ventesima edizione di “Restituzioni”, progetto culturale promosso da Intesa Sanpaolo, volto a tutelare il patrimonio culturale italiano. Periodicamente l’istituto bancario, con il supporto degli uffici periferici del Ministero della Cultura, sceglie un’opera in rappresentanza di ogni territorio e ne sovvenziona il restauro. Per l’appuntamento del 2025, in rappresentanza dei paesi delle province di Cuneo, Asti e Alessandria è stato selezionato il Mortorio, apparato scenografico a “cartelami” raffigurante la deposizione di Gesù Cristo, custodito nella chiesa dei Battuti Neri a Marene. Commissionato nel 1845 dai confratelli della Confraternita di San Giovanni Decollato all’artista Domenico Cardellino, veniva montato ogni anno durante le festività pasquali. Con la conversione ad uso profano della Confraternita agli inizi degli anni 2000, i vari pezzi del cartelame vagarono per l’aula in attesa di una sistemazione definitiva. Nel 2018 i volontari del gruppo I Gioielli di Marene decisero di riordinarli in unico luogo, li fotografarono e li catalogarono. Dopo oltre un anno di restauri, curati da un sodalizio di professionisti coordinato dal restauratore saviglianese Cesare Pagliero, il Mortorio è stato restituito alla comunità.

Giovedì 6 Novembre 2025 12:00 Marene  


Altre news su Marene

Incanto della Scuola di Magia a Marene


Sfilata in rosa, ampia adesione a Marene


Ritorna la magia del teatro anche a Marene


Giovani al servizio della cultura


Affidati i lavori per il nido a Marene



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali