Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Industria della frutta, primi test

Un’estate di sperimentazioni nello stabilimento di Fruttinnova: obiettivo 50.000 tonnellate all’anno Industria della frutta, primi test

In questi giorni, sul piazzale dello stabilimento ci sono decine di cassoni di pere. In poche ore saranno trasformati in purea pronta per essere conservata in fusti o enormi cisterne di acciaio. Poi il prodotto semilavorato sarà venduto alle grandi aziende dell’alimentare. È questo, in estrema sintesi, il viaggio della frutta (in larga parte piemontese) all’interno dei capannoni di Fruttinnova, l’impresa di trasformazione di cui si parla da oltre dieci anni. Durante l’estate, i macchinari sono entrati in funzione: pesche, mele, albicocche, pere e kiwi sono diventati prodotti alimentari ricercati dal mercato di trasformazione. Una stagione di test, in attesa di partire - probabilmente dalla prossima primavera - con la produzione continua. «In questi mesi abbiamo provato gli impianti, regolato i macchinari e sperimentato i processi - spiega Marco Buttieri, amministratore delegato di Fruttinnova -. È stata un’estate di test, ma siamo pronti a entrare a regime». A pieno ritmo, l’industria è in grado di trasformare fino a 10 tonnellate di frutta all’ora, dando lavoro a una ventina di persone. 

Attualità  Mercoledì 5 Novembre 2025 8:31 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Usava il pass per disabili della suocera


Tutti insieme per la scuola


Imparare a prendersi cura di sè


Il nostro pioniere della litografia


Le opere di Mario Picco per Oasi Giovani



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali