«Nel 1787 in via di Francia Nuova situata in borgo San Giovanni nasceva Marco Nicolosino: quella via porta oggi il suo nome». Così Rosalba Belmondo, presidente di Attività e Cultura per Savigliano, ha introdotto l’incontro “Marco Nicolosino, disegnatore e litografo saviglianese. Un personaggio da riscoprire”, organizzato sabato pomeriggio al Mutuo Soccorso. Relatore Salvo Cirrito, docente di storia della grafica e della stampa all’Accademia di Belle Arti di Cuneo. «Nicolosino - ha spiegato Cirrito - che si occupa di stampa tre secoli dopo Lazzaro Isoardi, anche lui saviglianese, nasce a Savigliano negli anni dell’occupazione napoleonica. Negli anni ‘10 o ‘12 dell’Ottocento studia ingegneria a Parigi, pur provenendo da una famiglia umile e numerosa, per interessamento dell’allora sindaco Santorre di Santa Rosa e dell’abate Luigi Mabellini. Nella capitale francese Nicolosino conosce l’arte della litografia e se ne appassiona tanto da farla sua e portarla in Piemonte nel 1817».
Associazioni Cultura Martedì 4 Novembre 2025 9:00 Savigliano