RACCONIGI - I racconigesi si incontrano al mercato. Questo raccontano i dati dell’ultimo report sull’economia locale di Ascom Savigliano, che quest’anno ha preso in considerazione anche le presenze medie nella città del castello, utilizzando un modello – messo a disposizione da un operatore di telefonia – che monitora le celle contemporaneamente presenti in una stessa zona. Nell’area del centro storico, il giorno più affollato è il giovedì, momento in cui le bancarelle sono più numerose (rispetto al mercato del sabato): 3.200 presenze in media, circa quattrocento in più rispetto al fine settimana, quando la città “beneficia” dei passaggi turistici dei visitatori del castello. «Questi numeri sono significativi: da un lato raccontano di come il commercio (specie quello ambulante) resti fattore attrattivo dei centri urbani; dall’altro, di come Racconigi sia percepita a tutti gli effetti una città turistica, popolata soprattutto nel fine settimana come le grandi città d’arte, in controtendenza rispetto agli altri paesi del saviglianese», ha detto il direttore di Ascom Savigliano, Giulio Giletta.
Associazioni Attualità Giovedì 30 Ottobre 2025 17:00 Racconigi