Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Giovani al servizio della cultura

Al giro di boa, i due volontari della biblioteca marenese raccontano la loro esperienza Giovani al servizio della cultura

MARENE - A quasi cinque mesi dalla partenza del nuovo progetto di servizio civile universale, è tempo dei primi bilanci. Rispetto all’annata precedente, a Marene si è aggiunta un’ulteriore risorsa, portando a due i volontari che supportano l’istituto culturale e l’associazione Amici della Biblioteca nello svolgimento delle attività. Si tratta di Francesca Maria Quaranta, diplomata all’istituto agrario di Verzuolo, e Sergio Lugaj, che arriva dall’istituto Cravetta-Marconi di Savigliano (grafica). Entrambi ventenni, sono risultati idonei a seguito dei colloqui effettuati nel febbraio scorso. 

Perché avete deciso di intraprendere questa esperienza? 

Francesca: «Ho pensato fosse l’occasione giusta per interfacciarmi con il mondo del lavoro». 

Sergio: «Ho scelto la strada del servizio civile per poter capitalizzare il mio tempo, senza precludermi la possibilità di fare nuove esperienze. Penso che questa avventura possa restituirmi molte soddisfazioni e farmi comprendere i meccanismi della vita lavorativa». 

Cultura  Venerdì 17 Ottobre 2025 13:00 Marene  


Altre news su Marene

Affidati i lavori per il nido a Marene


Per aiutare Ikonda e il suo ospedale


Al cuore della fisica quantistica


Mio nonno vola gli aquiloni


Estate da ricordare per i giovani marenesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali