RACCONIGI - Antonio Milanesio, racconigese classe 1945, ha uno sguardo attento e curioso: è quello di chi ha sempre osservato il mondo attraverso l'obiettivo di una macchina fotografica. Una passione, la sua, che coltiva da più di cinquant'anni e che racconta con entusiasmo, dando sfoggio dei suoi “attrezzi”. «Devo tutto ad Aldo Audero, un amico di vecchia data, creatore di modellini ferroviari acquistati da collezionisti di ogni angolo del pianeta. Fu lui a farmi scoprire la fotografia, spingendomi nel tempo a esplorare diverse tecniche e strumenti», spiega. Negli anni ‘80, Milanesio intraprende una collaborazione con il giornale locale “Il Racconigese”, deciso a unire impegno civile e valorizzazione del territorio. «Grazie a dei permessi speciali, potevo entrare nel castello reale anche quando era chiuso al pubblico», ricorda. Accompagnato dall’amico Rocco Agostino, con cui condivideva l’attività nella Lega Ambiente e nel Circolo Fotografico Racconigese (ex Clik Racconigi), riesce così a esplorare e documentare angoli suggestivi del bel Paese.
Attualità Cultura Martedì 2 Settembre 2025 16:00 Racconigi