Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Postini e direttori di un tempo a Cavallermaggiore

Con la notizia della chiusura, per lavori, dell'Ufficio Postale, abbiamo dato uno sguardo alla storia, da via Goito ai giorni nostri Postini e direttori di un tempo a Cavallermaggiore

CAVALLERMAGGIORE - Quando negli anni ’30 l’ufficio di Cavallermaggiore era in via Goito e il procaccia (come un tempo si chiamavano i postini) Pia girava per il paese suonando la trombetta per annunciare il suo arrivo per consegnare le lettere, alla guida c’era la direttrice Bernabè, con accanto l’allora signorina Rita Garbarino. Poi arrivò il trasferimento del servizio in piazza Cavour presso casa Pasquero e la gestione passò a Sergio Bernabè, figlio della precedente titolare. In quei locali ci passò anche un altro Bernabè, che di nome faceva Ermanno morto nella battaglia di Santo Stefano Belbo tra repubblichini e partigiani sul finire del secondo conflitto mondiale. Negli anni ’60 le poste si trasferirono al piano terra di un edificio che si affacciava su via Fiume (ingresso utenze), in un punto in cui la strada si incrociava con via Antiche Mura (ingresso per il personale). C’era perfino un dislocamento postale a Madonna del Pilone.

Attualità  Lunedì 11 Agosto 2025 8:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Il treno per Bra resta fermo in stazione


Di colpo senza Poste


In Consiglio si parla di barriere architettoniche


La Sinner-mania ha contagiato tutti


La donna che portò i fiori a Cavallermaggiore



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali