Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Destino beffardo, muore per infarto

Alda Pellegrino colta da un fatale malore in strada Destino beffardo, muore per infarto

CAVALLERMAGGIORE - Ha destato profonda commozione l’improvvisa scomparsa di Alda Pellegrino vedova Isoardi, mancata all’età di 80 anni mercoledì 9 luglio. Come faceva quasi tutti i giorni, uscita di casa, mentre stava percorrendo via Roma, all’altezza di piazza Abate Filippi, è scesa dalla bicicletta e di colpo si è accasciata. Inutili i soccorsi prestati dai sanitari del “118”, per Alda, colpita da un arresto cardiaco, non c’è stato più niente da fare. Cavallermaggiorese, nel 1964 si era sposata con Attilio Isoardi, casellante e poi operaio tecnico presso le Ferrovie dello Stato, ed erano andati ad abitare in via Asilo e poi prima nell’abitazione a fianco del passaggio a livello di Bra e successivamente in via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Quando si dice il destino. Analoga morte era capitata al marito Attilio.

Attualità  Mercoledì 16 Luglio 2025 12:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Altra asta per Casa Demonte


Quattordici telecamere per una città più sicura


Cinquanta anni di messa per padre Bart


Videoteca più forte dello streaming


Calcio giovanile, il progetto va a rete



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali