Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ancora rifiuti abbandonati

Copertoni e scarti sotto il ponte di via Canavere e in regione Campasso, appello del Comune Ancora rifiuti abbandonati

Decine di copertoni vecchi, sacchi contenenti scarti di materiali utilizzati in edilizia, alcuni telai in legno di porte sotto il cavalcavia di via Canavere, a pochi metri dall’isola ecologia. In regione Campasso, poco distante dal Maira, un cumulo di macerie da demolizione. Tutto questo è stato ritrovato nella sola giornata di lunedì dagli agenti della Polizia Locale: rifiuti abbandonati in discariche a cielo aperto nella prima periferia della città. Altri episodi di inciviltà che si sommano a quelli registrati a inizio marzo, quando furono rinvenute alcune carcasse di animale lungo la ferrovia, lastre di amianto gettatte nelle campagne di Tetti Vigna, vecchi elettrodomestici sulle rive del Mellea. «Questi comportamenti non sono accettabili. I vigili urbani sono intervenuti per verificare lo stato dei luoghi - dicono dal municipio -. L’Ufficio Ambiente e la Polizia Locale sono a disposizione per eventuali segnalazioni da parte dei cittadini: la vostra collaborazione è indispensabile per prevenire inquinamenti e danni ambientali». Oltre che - aggiungiamo noi - per individuare i responsabili di un gesto tanto incivile.

Attualità  Mercoledì 26 Marzo 2025 7:45 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Piscina ancora al Centro Sportivo Roero


«Variante, proseguiamo sulla strada»


Un salame di oca settecentesco


Santorre, uomo e patriota


Camminare accanto ai ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali