Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Si perfeziona il servizio rifiuti

Con il distributore, l’amministrazione punta a migliorare le percentuali di raccolta Si perfeziona il servizio rifiuti

CARAMAGNA - Con l’installazione e la messa in funzione lo scorso 20 gennaio da parte del Consorzio Sea del nuovo distributore di sacchetti per la raccolta differenziata, è stata ampliata la gamma dei servizi messi a disposizione dei cittadini per un corretto e proficuo conferimento. Dando uno sguardo ai dati relativi alle percentuali di raccolta degli ultimi anni si evince che dal 2020 al 2023 si è passati dal 73,71% al 68,70%, fino a scendere al 2024 al 60,48%, secondo il prospetto (ancora parziale) diffuso dall’ente gestore del servizio. «Purtroppo un leggero calo nella raccolta differenziata, in paesi come il nostro, è fisiologico, come evidenziato anche dagli addetti del Consorzio che abbiamo incontrato in questi giorni. Nel processo di differenziazione del rifiuto, vanno anche presi in considerazione altri valori; ad esempio, il Piano Regionale per il 2024, prevede una percentuale minima di raccolta differenziata pari al 65 %, che credo non si discosti molto dai dati del 2024 che ci saranno prossimamente forniti dal Csea. Suppongo inoltre che non saranno superati i 159 kg annuali di rifiuto indifferenziato pro-capite prodotto, individuato come il limite massimo dal Piano Regionale», commenta l’assessore all’ambiente Sebastiano Emanuel.

Attualità  Domenica 2 Febbraio 2025 13:00 Caramagna  


Altre news su Caramagna

Avis, 60 anni di donazioni


Gruppo Giovani, un punto di riferimento per Caramagna


I 30 anni del Gruppo Giovani


Tutto pronto per CaraYoga, un weekend di benessere a Caramagna


Tutto pronto per Caramagna Vintage



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali