Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il bosco urbano mette radici

Con un lento ma incessante crescere Il bosco urbano mette radici

Qualcuno è cresciuto (come i bimbi che simbolicamente rappresentano), altri sono stati sostituiti perché le radici non hanno attecchito. Il bosco urbano realizzato in un terreno accanto al cimitero comunale cresce lentamente. Serviranno anni – secondo le stime almeno cinque – per poterne godere appieno. Le 400 piantine che nell’aprile di due anni fa furono messe a dimora – così come previso da una legge regionale, che prevede la piantumazione di un albero ogni nuovo nato – crescono poco alla volta. Aceri campestri, ciliegi, sanguinelli, noccioli, farnie e anche alcuni arbusti (come la rosa canina) che – questa era l’intenzione inziale – potrebbero essere “spostati”, in caso di necessità, per sostituire vecchie piante crollate o abbattute. «Il bosco urbano è un’iniziativa sul lungo termine, una visione d’ampio respiro senza riscontri immediati – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Federica Brizio –. Questi alberi diventeranno un’area verde di tranquillità, ma soprattutto un aiuto nel contrasto all’inquinamento e all’assorbimento d’anidride carbonica».

Attualità  Sabato 28 Dicembre 2024 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Area fieristica finalmente autonoma


Questione palestre, il Volley Savigliano sollecita il Municipio


Centro notturno come una famiglia


Fatine oltre ogni rosea aspettativa


Usava il pass per disabili della suocera



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali