Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Per condividere energia pulita

Assegnato un contributo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico sul tetto dell’ala mercatale Per condividere energia pulita

RACCONIGI - Diventa sempre più concreta l’ipotesi di una Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) a Racconigi. È infatti recente l’assegnazione del contributo di 36 mila euro da parte della Fondazione Crc, nell’ambito del bando “Percorsi di sostenibilità”, cifra che consentirà di realizzare un impianto fotovoltaico sulla copertura dell’ala mercatale del costo di 64 mila euro - di cui 28 mila a carico dell’ente civico quale cofinanziamento - direttamente collegato al palazzo di città. L’obiettivo è quello di promuovere l'autoconsumo energetico e favorire la sostenibilità ambientale, in linea con le misure di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici previste dal Paesc (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima), redatto nel 2023. «Lo studio preliminare ha dimostrato che la copertura dell’ala mercatale consente l’installazione di cento pannelli fotovoltaici - spiegano da palazzo civico -. Questo sistema permetterà di coprire circa il 43% del fabbisogno energetico del municipio, mentre l’energia in surplus verrà condivisa con altre utenze comunali attraverso un sistema di autoconsumo a distanza, massimizzando così la resa dell’impianto ».

Attualità  Venerdì 20 Dicembre 2024 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali