Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ex Ilva: speranze di rilancio

Il tavolo è tornato a riunirsi a Novi Ligure per fare il punto della situazione Ex Ilva: speranze di rilancio

RACCONIGI - Si è riunito mercoledì 4 dicembre a Novi Ligure il tavolo di crisi permanente sull’ex Ilva voluto dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, a cui ha partecipato tra gli altri anche il sindaco Valerio Oderda per la presenza in città di uno stabilimento che dà lavoro a poco meno di un centinaio di persone, ancora con il fiato sospeso per il loro futuro. Presenti inoltre il direttore generale gruppo Ilva Maurizio Saitta e quello di Accaierie d’Italia Claudio Picucci, il responsabile Hr dell’Adi, insieme ai rappresentanti di Cgil, Cisl, Uil, i sindacati di categoria Fiom Cgil, Fim Cisl e Uil, e le Rsu. L’assemblea è stata convocata per fare il punto sulla situazione in Piemonte del polo siderurgico, alla luce dei recenti sviluppi che riguardano tutti i siti produttivi in Italia. Obiettivo: evitare la vendita a spezzatino degli impianti. «Accogliamo con soddisfazione il parziale rilancio produttivo di Acciaierie d’Italia, reso possibile grazie all’impegno delle due amministrazioni straordinarie - dichiarano la vicepresidente Elena Chiorino e l’assessore agli Enti locali Enrico Bussalino -. Sappiamo quanto fosse complessa la situazione iniziale, sia per gli impianti che per i lavoratori, ma oggi possiamo guardare al futuro nella consapevolezza di un gruppo che ha ripreso a vendere e ha riattivato un secondo altoforno: un segnale promettente di ripartenza».

Attualità  Domenica 15 Dicembre 2024 13:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali