Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Se viaggiare diventa una odissea

Disservizi, ritardi e treni cancellati: i sindaci in stazione per protestare insieme ai pendolari Se viaggiare diventa una odissea

Rassegnati. Studenti e pendolari che quotidianamente si spostano in treno ormai ci hanno fatto il callo: ritardi e disservizi sono all’ordine del giorno, la cancellazione improvvisa delle corse non stupisce nessuno, nelle carrozze si viaggia stipati in piedi. L’odissea è infinita. Mercoledì scorso, i primi cittadini di Savigliano, Marene, Cavallermaggiore, Cavallerleone e Racconigi si sono dati appuntamento di buon mattino nell’atrio delle stazioni ferroviarie per raccogliere impressioni e lamentele di chi ogni giorno deve fare i conti con disservizi e imprevisti. L’hanno fatto in uno dei momenti più critici della giornata, tra le 6.30 e le 8 del mattino, quando centinaia di viaggiatori si affrettano sulla banchina. Pendolari stanchi - come più volte denunciato dal comitato che li rappresenta - di veder aumentare il costo del biglietto ma non la frequenza delle corse. «È frustrante, per loro, non riuscire a programmare gli spostamenti: il ritardo viene sempre messo in conto, obbligandoli a partire prima del previsto per riuscire ad arrivare in tempo». Interpellata la Regione.

Attualità  Mercoledì 11 Dicembre 2024 8:41 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Indifferenziata solo una volta a settimana


Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali