Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Idrogeno che porta lavoro

All’Alstom previsti oltre 30 milioni di euro d’investimenti, un centinaio di occupati in più Idrogeno che porta lavoro

Bastano pochi numeri a testimoniare quanto lo stabilimento saviglianese sia strategico per Alstom: trenta milioni d’investimenti in programma, cinquanta quelli portati a termine, 1.300 persone in forza, 8 convogli prodotti ogni mese (7 regionali, uno ad alta velocità), commesse per almeno tre anni. La fabbrica dei treni di via Ottavio Moreno sta attraversando un momento di crescita: grazie anche alle nuove produzioni (su tutte il treno a idrogeno), l’Alstom continua a scommettere sul futuro del sito saviglianese. L’ha detto chiaramente ai rappresentanti delle istituzioni, durante la visita di una delegazione della Regione guidata dal governatore Alberto Cirio. Terminati il fabbricato per il testing dei treni a idrogeno e il reparto di levigatura, ora si attende l’allacciamento alla rete del maxi impianto fotovoltaico che fornirà circa 1/3 dell’energia necessaria a tutto lo stabilimento. In prospettiva, poi, c’è l’assunzione di un centinaio di nuove risorse, tra ingegneri e operai, per affrontare i picchi di lavoro dei prossimi mesi. L’Alstom viaggia sui binari giusti.

Attualità  Mercoledì 27 Novembre 2024 8:34 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Atipicoff, anteprima del festival


Arriva un nuovo medico di famiglia


Indifferenziata solo una volta a settimana


Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali