Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Monviso Solidale, si delinea il post-Piola

Martedì l’assemblea dei sindaci per eleggere il Cda e il presidente; Carla Giobergia in lizza Monviso Solidale, si delinea il post-Piola

Martedì, a Saluzzo, i sindaci dei Comuni che fanno parte del Consorzio Monviso Solidale sono conovocati in assemblea. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, c’è il rinnovo del consiglio di amministrazione dell’ente che si occupa di Politiche sociali in oltre cinquanta Comuni del saviglianese, saluzzese e fossanese. Un banco di prova per il sindaco Antonello Portera, che prima dell’estate, aveva di fatto dato il “ben servito” al presidente uscente Gianpiero Piola, portando sulla sua posizione anche altre fasce tricolori. Non aveva digerito le accuse che il Partito Democratico (di cui Piola è segretario del circolo saviglianese) gli aveva mosso in merito alla vicenda del cantiere ex Sicurtà. «Dal presidente del Monviso Solidale, nonché segretario saviglianese del Partito Democratico, ho ricevuto accuse d’incompetenza, segno di un’evidente sfiducia nel mio operato da sindaco. È chiaro che se non c’è un rapporto sereno e di collaborazione, è difficile proseguire insieme», aveva detto allora Portera. Accuse che Piola aveva smorzato, evidenziando come «il sindaco avesse portato elementi strettamenti locali in un contesto di area vasta», accettando però la decisione presa dall’assemblea, ammettendo che «le amministrazioni comunali sono cambiate e si sono modificati i rapporti».

Attualità  Politica  Venerdì 22 Novembre 2024 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Più comfort nei Pronto Soccorso


Cresce la rete tra i negozi di vicinato


Flamenco in piazza


Mal di testa, quando deve preoccupare


Polo scolastico nei registri della Regione



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali