Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Dietro le quinte del presepe storico

Volontari al lavoro per allestire la grande rappresentazione della natività nel salone San Michele Dietro le quinte del presepe storico

CAVALLERMAGGIORE - Se qualcuno pensa che con la chiusura della rappresentazione della natività nel salone di San Michele tutto finisce in soffitta, si sbaglia di grosso. Perché i volontari del presepe storico meccanico di Cavallermaggiore non si fermano quasi mai. Chiusi i battenti a fine gennaio, si è subito cominciato a lavorare per smantellare paesaggi e studiarne dei nuovi, aspetti questi che rendono sempre diverso un allestimento che dura dal lontano 1976. Questo è successo puntualmente anche quest’anno con un cambio di scena, una nuova costruzione che rappresenterà la novità dell’edizione 2024, a cui si aggiungeranno diverse modifiche con sempre più movimenti, case e luci. Quello di Cavallermaggiore è un presepe dinamico e non statico, nel senso che ciascuna edizione presenta sorprese e novità per sfruttare sempre più gli spazi enfatizzando l’effetto scenico e luminoso. Dopo la pausa estiva, unica concessione che i volontari si concedono nell’anno solare, da alcuni mesi nel salone cavallermaggiorese di piazza Vittorio Emanuele II, sono riprese a gran ritmo le operazioni di assemblaggio della grande struttura in vista dell’apertura dell’8 dicembre, giorno dell’Immacolata.

Attualità  Eventi  Domenica 17 Novembre 2024 9:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano


Serena è la nuova sindaca dei ragazzi - Insediamento trasmesso in streaming



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali