Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Giardini nascosti con il Fai

Un weekend di scoperta nel centro storico saviglianese Giardini nascosti con il Fai

Un fine settimana per scoprire i tesori nascosti della nostra città, racchiusi dietro le mura di alcune delle più belle ville saviglianesi. Sabato 12 e domenica 13 ottobre tornano le Giornate d’Autunno del Fai (Fondo Ambiente Italiano), organizzato dall’associazione in oltre 360 città in tutt’Italia per mostrare al pubblico circa 700 luoghi difficilmente accessibili. Continua la scoperta dei giardini nascosti nel centro storico di Savigliano: in questa occasione si racconterà come le tracce delle antiche mura di Savigliano sono state talvolta inglobate nelle strutture dei nuovi edifici ed in altri casi conservate come memoria del passato all'interno dei grandi giardini. In essi è possibile ancora ammirare grandi alberi pluricentenari, probabilmente già protagonisti del disegno dell'antico spazio aperto, come nel caso del Palazzo già Riccardino, oggi proprietà Flesia, in via San Francesco, strada che più ha subito trasformazioni in seguito all'abbattimento dell'antica cinta muraria del Presidio e dello spianamento del fossato, ricavando un'area edificabile molto interessante per famiglie agiate che realizzarono qui importanti dimore dotate di giardini e parchi.

Associazioni  Cultura  Eventi  Venerdì 11 Ottobre 2024 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali