Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La musica abbatte qualsiasi confine

Insieme a Noi con Voi una serata speciale dedicata ai progetti nei Paesi africani La musica abbatte qualsiasi confine

Noi con Voi, associazione fondata nel 2007 da alcune persone con pluriennale esperienza di volontariato in Paesi africani, organizza per venerdì 11 ottobre alle 21 sotto l'Ala polifunzionale, una serata speciale che unisce musica e solidarietà. Tre gruppi musicali diversi, tra cui un coro di giovanissimi, una band di ragazzi e una corale di alpini, si esibiranno per dimostrare come la musica possa unire le generazioni. Durante l'evento, verranno presentati i progressi dei progetti dell'associazione in Tanzania e Burkina Faso, con un focus su "La Culla degli Sfollati" a Kaya. Sarà anche un'importante occasione per sensibilizzare la cittadinanza sulle sfide del Burkina Faso e sul fenomeno migratorio. «Siamo lieti di invitarvi a una serata straordinaria dove la musica diventa il filo conduttore che unisce le generazioni nella bellezza dell'arte e della solidarietà. L'evento vedrà la partecipazione di tre gruppi musicali distinti, ognuno con un proprio stile e carattere unico. Questa diversità musicale riflette la varietà e la ricchezza delle esperienze umane, dimostrando come la musica possa essere un linguaggio universale capace di avvicinare le persone, indipendentemente dall'età o dalle origini», commentano gli organizzatori. Durante la serata i volontari illustreranno i progetti più recenti in particolare riferiti a Kaya (Burkina Faso), già sostenuti dai saviglianesi.

Associazioni  Attualità  Giovedì 10 Ottobre 2024 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali