Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Pulmino per tutti

A teatro raccolti fondi per il progetto dell’Ashas Pulmino per tutti

«Il nostro pulmino ha già un po’ di anni alle spalle, inizia ad avere bisogno di qualche manutenzione. Abbiamo già rimesso in sesto la pedana per sollevare le carrozzine, ma stasera contiamo sul vostro aiuto per raccogliere fondi per renderlo di nuovo efficiente e soprattutto per aiutare i nostri ragazzi». Così Enrico Bosio, presidente dell’Ashas, venerdì sera dal palco del teatro Milanollo ha presentato lo spettacolo “Casa di bambola”, messo in scena per raccogliere fondi da destinare al progetto di recupero del bus. L’obiettivo è ambizioso: 15 mila euro per rimettere a posto il pulmino, acquistarne uno nuovo costerebbe troppo. Dal palcoscenico si sono uniti nei saluti il sindaco Antonello Portera, che ha ringraziato gli amici attori del Teatro del Marchesato di Saluzzo per aver portato questo spettacolo, e la regista Lucetta Paschetta, che si è rivolta al personale e alla direttrice della biblioteca Valeria Nigro ringraziandoli per aver messo in contatto la compagnia teatrale con l’Ashas.

Associazioni  Domenica 6 Ottobre 2024 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali