Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Prezioso lascito per delle borse di studio

Le ultime volontà della sarta Giuseppina Ferrero Prezioso lascito per delle borse di studio

RACCONIGI - Nobili quanto inaspettate le ultime volontà della maestra sarta Giuseppina Ferrero, spentasi lo scorso febbraio alla soglia dei cent’anni, nella residenza San Giorgio di Cavallermaggiore dov’era ospite. Nel suo atto testamentario figurano 516 mila e 500 euro a favore dell’ente civico, un lascito con una clausola ben precisa: l’impegno di destinare quanto ricevuto per «l’istituzione di borse di studio annuali dedicate a giovani bisognosi che si siano distinti negli studi e che intendano iscriversi all’università». «Accogliamo con un profondo senso di gratitudine quest’atto di generosità, una scelta che dimostra un forte attaccamento alla nostra città - ha annunciato il sindaco Valerio Oderda alla riunione consiliare di lunedì sera -. È indubbiamente un gesto importante che impegnerà tutti noi a strutturare un progetto per definire i parametri di attribuzione delle borse di studio». Molto conosciuta per la sua attività di sartoria, Giuseppina Ferrero aveva adibito una sala di casa sua a laboratorio. Uno spazio condiviso con la sorella Rita, in cui si realizzavano indumenti d’ogni sorta.

Attualità  Giovedì 3 Ottobre 2024 13:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali