Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Riaccesi i riflettori sul nuovo ospedale

Il consigliere regionale Calderoni chiede perché non si sia ancora approntata la variante Riaccesi i riflettori sul nuovo ospedale

Nuovo ospedale, a che punto siamo? A domandarselo, in tono polemico, è il consigliere regionale Mauro Calderoni (Pd), già sindaco di Saluzzo, che in una lettera (pubblicata integralmente a pagina 11) riaccende i riflettori su un tema accantonato da qualche tempo. Prendendo spunto da una recente visita al Santa Croce degli assessori regionali Marco Gallo e Paolo Bongioanni, il segretario provinciale dem lamenta un significativo ritardo nell’iter di valutazione del progetto di partenariato pubblico-privato del nuovo ospedale di Cuneo e, allo stesso tempo, chiede lumi circa lo stato di avanzamento di quello saviglianese. «Ahimè – dice Calderoni, chiedendo all’assessore alla Sanità, Federico Riboldi, di riferire in Commissione – sull’ospedale di Savigliano non ci sono notizie da Torino: non sulla variante urbanistica o l’iter progettuale e neppure sappiamo se siano state individuate le risorse per l’acquisto dei terreni. Quel che invece è emerso sugli organi di stampa, e ci preoccupa, è la spasmodica ricerca di nuovi fondi da parte dell’assessorato regionale alla Sanità». Con le sue parole, l’ex sindaco di Saluzzo tira direttamente in campo anche l’Amministrazione saviglianese: la variante urbanistica compete al Comune, ma ancora non è stata fatta. Tuttavia, l’anno scorso il municipio aveva aggiornato il piano di classificazione acustica del territorio, atto propedeutico alla realizzazione dell’ospedale.

Lunedì 23 Settembre 2024 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Saluti carichi di emozione ai parroci


Furgone fugge al posto di controllo


Tutti in classe, ma senza cellulare


Si abbatte il ponte di via Moreno


Ardens eroico nel senese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali