Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A spasso per cappelle e piloni votivi

Il nuovo libro di Nino Gallo è un invito a scoprire una parte nascosta di Racconigi A spasso per cappelle e piloni votivi

RACCONIGI - È arrivato in libreria nei giorni scorsi l'ultima fatica del concittadino Nino Gallo dal titolo "Cappelle, piloni votivi e mistà”. L’ispirazione per questa pubblicazione, edita da Primalpe di Cuneo, è maturata già nel corso della stesura del penultimo libro dedicato alle cascine rurali, pubblicato qualche anno fa. «Andando in giro per le campagne - spiega l’autore - avevo notato la presenza di una serie di piloni votivi: ne conoscevo l’esistenza, ma non la loro storia, così ho iniziato a fare delle ricerche, per carpire qualche informazione. Nemmeno i proprietari delle cascine hanno saputo essermi di grande aiuto perché i piloni, anche se si trovano su terreni di privati, sono di proprietà della Provincia; quindi, il contadino ne cura soltanto la manutenzione». Poche inoltre le possibilità di risalire al periodo in cui furono costruiti osservando unicamente quanto resta degli affreschi sulle loro mura: sono ormai stati quasi del tutto cancellati dal tempo e dalle intemperie, scoloriti e non più identificabili.

Attualità  Cultura  Martedì 23 Luglio 2024 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali