Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A farlo in gruppo si fatica di meno

IRONMAN - Sinergia tra Quality Training e TriTeam per due gare nel 2025 A farlo in gruppo si fatica di meno

Un progetto inedito che non è un azzardo, concepito a ragion veduta, con una programmazione scientifica, curata nei minimi dettagli. E una data già segnata sul calendario. Anzi due: l’Ironman di Amburgo, il 1° giugno 2025; l’half Ironman in Austria, tre mesi dopo, a settembre. Entrambi gli appuntamenti saranno preparati e vissuti di squadra: sei i partecipanti alla gara estrema sulla distanza intera (140.6 miglia), cinque quelli sulla distanza, si fa per dire, “dimezzata” (70.3 miglia). A mettere in moto tutto questo, la sinergia tra il Quality Training e il TriTeam Savigliano: per affinità sportiva, vicinanza fisica, conoscenze personali, era destino che prima o poi le due realtà avviassero una partnership per un obiettivo mirato. Un nome questo progetto ancora non ce l’ha, l’ideatore invece sì: è Paolo Lanfranco, cogestore con il fratello Daniele della Palestra Duke, ex corridore in bici, personal trainer di ciclisti, runner, handbiker, lui stesso maratoneta. Racconta: «Ho fatto il mio primo e, ad oggi, unico Ironman nel 2017 a Klagenfurt, Austria. La motivazione era speciale, forte: portarlo a termine, riuscendoci, nel ricordo del mio amico Cristian Comandù, di cui proprio in questi giorni ricorre l’ottavo anniversario della scomparsa. È stata un’esperienza che ha avuto dei risvolti positivi nel mio lavoro e nella mia crescita personale. In seguito ho iniziato a seguire la preparazione di atleti della triplice».

Attualità  Sabato 22 Giugno 2024 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali