Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Fermento per il ritorno del Palio

Scelti i referenti di Borgo Nuovo, Porta Sotera, Foresto, Borgo Macra, San Bartolomeo e Pilone Fermento per il ritorno del Palio

CAVALLERMAGGIORE - Dopo 2 anni torna il palio dei borghi di Cavallermaggiore. Nelle settimane scorse si sono susseguiti gli incontri tra il comitato organizzatore ed i capi borgo, dove si è ufficializzata la data della serata finale del palio in programma il 7 settembre. Sempre nel corso della serata si sono anche resi noti i giochi del pre palio. Torna lo spettacolare gioco del dogball su due sere, una il 3 luglio presso il campo sportivo di via Fiume e l’altra in occasione dei festeggiamenti frazionali a Madonna del Pilone con data ancora da decidere. Poi, viene riproposto il tiro alla fune a frazione Foresto il 3 agosto, la gara di freccette durante la manifestazione musicale splash di metà luglio e ancora il torneo di bocce nei giorni della festa in onore della Beata Vergine delle Grazie e per finire il sentitissimo “Canta e Balla” quest’anno senza più siparietti comicosatirici. Il comitato organizzatore del palio sarà formato dal sindaco Davide Sannazzaro e dal presidente della Pro loco Samuel Lerda, coadiuvati da Roberto Montan, Francesca Volpato, Enrico Ellena, Federico Bertola, Alberto Oraldi e Luca Blengino.

Eventi  Domenica 16 Giugno 2024 11:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano


Serena è la nuova sindaca dei ragazzi - Insediamento trasmesso in streaming



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali