Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Si ribattezzano le strade frazionali

Si parte da località Rivaira, avanti per tutto l’anno Si ribattezzano le strade frazionali

CAVALLERMAGGIORE - Dopo le elezioni europee di giugno, la nuova toponomastica di Cavallermaggiore entrerà nel vivo con un cronoprogramma che prevede subito modifiche in località Rivaira. La zona farà da apripista ad altre intitolazioni di vie che interesseranno successivamente le frazioni di Foresto e Madonna del Pilone e le case sparse. Nel frattempo si porta avanti il lavoro per la parte tecnica che riguarda le carte d’identità (da aggiornare), e quello materiale della cartellonistica con la sostituzione dei numeri e dei cartelli con la scritta del nome del personaggio o del simbolo scelto dalla Commissione. «L’operazione di intitolazione delle nuove arterie frazionali – ha sostenuto il sindaco durante il Consiglio della scorsa settimana – durerà tutto quest’anno e si concluderà nel prossimo». Il costo stimato per quest’intervento - che era inserito nel programma della lista “Cavallermaggiore Viva” vincitrice dell’ultime elezioni amministrative - sarà di circa 70/80 mila euro, suddivisi tra spese sostenute dal Comune per il progetto di rivisitazione della toponomastica affidato ad una ditta e costi per i relativi cartelli.

Viabilità  Lunedì 13 Maggio 2024 11:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Fondatore del pub del Foresto


Elettrotecnico dal cuore grande


Postini e direttori di un tempo a Cavallermaggiore


Il treno per Bra resta fermo in stazione


Di colpo senza Poste



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali