Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cavalcavia, progetto ancora modificato

Approvata in Consiglio la convenzione con Rfi e Provincia, dopo il recepimento delle osservazioni Cavalcavia, progetto ancora modificato

CAVALLERMAGGIORE - Tra le opere pubbliche che hanno tenuto banco negli ultimi anni, c’è il cavalcaferrovia sulla strada provinciale e la relativa soppressione del passaggio a livello in direzione di Sommariva Bosco. Nella serata di lunedì 29 aprile, l’Amministrazione ha messo tra i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale la convenzione con Ferrovie e Provincia di Cuneo per la realizzazione di quest’opera, unendo in un’unica discussione anche l’interrogazione della minoranza legata al tema cavalcaferrovia (vedi sotto). Tra le clausole della convenzione, il Comune è riuscito a modificare alcuni punti: in particolare è stata tolta la richiesta di fidejussione (in quanto l’opera è di Rfi) e l’adeguamento urbanistico della cartografia non sarà più a spese del municipio (costo stimato 40 mila euro). In aula il sindaco, dopo la lettura dell’interrogazione presentata dalla minoranza, ha spiegato come la trattativa tra le parti sia stata particolarmente accesa e lunga, ricordando le tensioni del dicembre scorso che avevano indotto l’Amministrazione a mettere in forte dubbio la realizzazione del progetto. Da quel momento è cominciato un serrato confronto, con il Comune che si è avvalso anche del lavoro dello studio Sacco-Raina per modificare in maniera importante il progetto, arrivando a un documento esecutivo consono per i bisogni della città. Diversa è stata l’interlocuzione con la Regione che, secondo la versione del sindaco, è rimasta sorda e arroccata sulle sue posizioni. La convenzione presentata in Consiglio comunale conteneva le modifiche richieste da Comune e Provincia.

Viabilità  Venerdì 3 Maggio 2024 11:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano


Serena è la nuova sindaca dei ragazzi - Insediamento trasmesso in streaming



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali