Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Asilo, Sola chiede conto dei tagli

Contestate le ultime scelte dell’Amministrazione comunale Asilo, Sola chiede conto dei tagli

CAVALLERLEONE - Tra gli argomenti caldi della campagna elettorale per le comunali non potrà sicuramente mancare la questione asilo su cui già da diversi mesi il presidente della scuola materna, Giovanni Sola, si sta battendo. La ragione è semplice: i tagli sul contributo comunale annuale che dovrebbe contribuire ai costi di gestione della scuola dell’infanzia paritaria. Nei tempi duri di pandemia e crisi energetica, l’aiuto del Comune è sceso del 60%, passando da 10 mila euro annui a 4 mila. Una bella “tegola” per la struttura che si è trovata, come tutti, a fare i conti con l’impennata delle bollette. A denunciare la critica situazione è lo stesso presidente Sola (la sua lettera è pubblicata integralmente a pag. 32) che in passato si era rivolto direttamente al sindaco affiggendo una sorta di appello per le strade del paese, invitandolo a riflettere su delle scelte che «danneggiano inevitabilmente l’asilo». La mobilitazione di Sola aveva ottenuto un piccolo risultato: la convocazione in Giunta con la promessa di altri 4 mila euro (elargiti). «Un aiuto che però a detta del sindaco valeva soltanto per il 2023 - precisa Sola -, pertanto evidentemente per il 2024 il contributo tornerà a essere di 4 mila euro».

Attualità  Scuola  Venerdì 12 Aprile 2024 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Alla guida delle aziende cuneesi


POLITICA - Maurizio Occelli, unico consigliere di centrodestra in aula


Ecosportello promosso a pieni voti


Il Sacro Graal di Simone Serafini


Un Ruggito che arriva lontano



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali