Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Avis, ultimo anno del direttivo

Si cercano nuove leve che possano occuparsi dell’associazione da febbraio 2025 Avis, ultimo anno del direttivo

RACCONIGI - Si avvicina la scadenza del consiglio direttivo dell’Avis di Racconigi (e gruppo di Murello) che martedì 20 febbraio, nella sede di via Fiume, è tornato a riunirsi per l’assemblea annuale aperta a tutti i soci. La serata, introdotta dalla presidente Franca Cavallo, ha rappresentato l’occasione per illustrare sia i risultati raggiunti come numero di donazioni sia quelli economici, resi possibili dalle erogazioni liberali (circa 2600 euro) e da rimborsi vari che hanno permesso di chiudere un bilancio sostanzialmente in pareggio tra entrate (27.353 euro) e uscite (27.474 euro). «Il 2023 è stato un anno positivo che ha visto consolidarsi la collaborazione con i caramagnesi, sempre disponibili a darci una mano nei giorni dei prelievi - ha esordito -. Diversi i momenti di condivisione, come il consueto pranzo sociale, e le manifestazioni a cui abbiamo partecipato per cercare di avvicinare più persone possibili alla nostra realtà. Non dimentichiamo poi l'inaugurazione dei locali rinnovati avvenuta a ottobre scorso che ha richiesto da parte nostra molte energie e che si è concretizzata grazie al contributo della Fondazione Crc di 10 mila euro». Passi avanti si sono avuti anche sul fronte della comunicazione con un maggiore coinvolgimento dei giovani.

Associazioni  Lunedì 4 Marzo 2024 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali