Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ospedale civile: nessuno lo vuole

L’asta per la vendita dello storico complesso è andata deserta Ospedale civile: nessuno lo vuole

RACCONIGI - C’era da aspettarselo, eppure fino all’ultimo si è sperato in un finale diverso per risollevare le sorti di un complesso urbanistico abbandonato da ormai quarant’anni. L’asta per rilevare l’ex ospedale civile, con un prezzo di partenza fissato a 1 milione e 642 mila euro, è andata deserta. Non una busta infatti è arrivata negli uffici dell’Asl Cn1, proprietaria dell’immobile, alla scadenza di presentazione delle offerte, nelle prime ore del mattino di mercoledì 21 febbraio. Lo storico fabbricato di origine seicentesca, un tempo utilizzato come ospedale di carità e oggi lasciato a sé stesso, continua intanto ad aspettare un eventuale acquirente. Per il momento, però, nonostante l’anno scorso fosse pervenuta una manifestazione d’interesse per la sua alienazione, nessuno si è fatto vivo. In vendita, oltre all’edificio di 4.252 metri quadri, c’è anche il cortile interno. Ma il complesso, come detto, non viene ceduto in buone condizioni, dovendo fare i conti con i segni del tempo. Necessita, piuttosto, di un importante intervento di ristrutturazione che dovrà - qualora qualcuno si facesse avanti in seguito - rispettare i vincoli imposti, vale a dire la conservazione di alcuni ambienti quali la cappella, la farmacia storica, gli spazi per l’archivio del civile e dell’ex Neuro, oltre a una serie di elementi di interesse come le lapidi ex voto e i busti dei benefattori.

Attualità  Giovedì 29 Febbraio 2024 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali