Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il bilancio annuale degli avisini

Buono il numero dei donatori attivi con un incremento di prelievi rispetto al 2022 Il bilancio annuale degli avisini

CARAMAGNA - Nella serata di venerdì 16 febbraio, nella sede di via San Biagio, si è svolta la seduta dell’assemblea annuale della sezione Avis di Caramagna. Dopo la nomina del presidente dell’assemblea (Claudio Bono) e del segretario (Andrea Becchio), si è parlato dell’importanza del dono del sangue e del suo significato sociale; il presidente ha inoltre fatto una breve cronistoria dell’associazione locale, nata nel 1965. Buono il numero dei donatori attivi (190), di cui 69 donne, 24 sotto i 35 anni e ben 85 sotto i 55 anni; 27 sono invece quelli emeriti. In crescita le donazioni (337) che segnano un +14 rispetto al 2022; risultato incoraggiante considerato che nell’anno appena trascorso è stata fatta appena una turnazione di prelievi a Caramagna (per mezzo di autoemoteca, lo scorso settembre in occasione della festa patronale) a seguito dell’accorpamento alla sede Avis di Racconigi. Delle 337 donazioni, 255 sono state quelle di sangue intero (192 effettuate da uomini e 63 da donne) e 82 le plasmaferesi (43 da uomini e 39 da donne), con una media di 1,8 donazioni per donatore. Al centro di servizio trasfusionale (principalmente di Savigliano) sono state registrate complessivamente 174 donazioni (+ 30, rispetto all’anno scorso) mentre 163 sono state quelle effettuate per conto dell’Avis Intercomunale A. Colombo di Torino (-13 rispetto lo scorso anno). Delle 255 donazioni di sangue intero, 120 sono state effettuate nei centri trasfusionali e 135 nelle unità di raccolta; delle 82 plasmaferesi, 54 hanno avuto luogo nei centri trasfusionali e 28 nelle unità di raccolta. Tra i gruppi sanguigni più rari, l’Avis Caramagna può contare su 10 donatori con gruppo 0 Rh– e 88 con gruppo O Rh+.

Associazioni  Martedì 27 Febbraio 2024 7:00 Caramagna  


Altre news su Caramagna

Ampliamento in vista per la farmacia


Le priorità secondo la minoranza


Sarà tra gli Alfieri del Lavoro?


Una fattoria sociale immersa nel verde


Avis, 60 anni di donazioni



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali