Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Villa Biancotti, qualcosa si muove

La struttura è in disuso da gennaio 2021, resta valida l’idea dell’accorpamento Villa Biancotti, qualcosa si muove

RACCONIGI - Ci sono eventi poco piacevoli che nonostante tutto balenano nella mente anche a distanza di tempo. È il caso della chiusura di Villa Biancotti Levis, in via Vittorio Emanuele III, avvenuta a gennaio 2021, in piena pandemia. Tre anni dopo che gli ospiti vennero dirottati in altre residenze e le tapparelle furono abbassate, ancora non è stata data l’ufficialità di un progetto concreto che possa garantirne la riapertura, mentre i segni dell’abbandono si fanno strada sulla struttura, le cui condizioni peggiorano sempre più e non solo a causa delle incursioni dei vandali che scavalcano le recinzioni indisturbati. In ballo dovrebbe esserci tuttora la possibilità di rifunzionalizzare l’immobile - di proprietà comunale - e accorparvi al suo interno la rsa Angelo Spada, l’unica superstite a seguito dell’interruzione a giugno 2022 del servizio reso da Villa Tanzi, in via Priotti. Un’idea, quella del polo unico, ripresa in mano a seguito di svariati tentativi andati a vuoto di vendere il complesso per aste pubbliche e valutata come la più fattibile ed economicamente vantaggiosa.

Attualità  Lunedì 26 Febbraio 2024 15:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali