Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Carnevale da un secolo

Nel 1924 il primo carro allegorico del paese Carnevale da un secolo

CAVALLERMAGGIORE - Cento anni fa, nel 1924 a Cavallermaggiore ebbe iniziò l’era delle sfilate carnevalesche. Il primo carro rigorosamente trainato dai cavalli, che ufficialmente solcò le strade della nostra città fu una costruzione molto alla buona chiamata “La barca”, che comunque uscì anche oltre confine, come si evince dalla foto scattata davanti all’Ala comunale di Savigliano. L’allegoria rappresentava una semplice barchetta che aveva all’estremità un bel cigno bianco, con all’interno della costruzione suonatori e figuranti. Il salto di qualità lo si fece un anno più tardi nel 1925 con la creazione della “Villa di Gianduja”. A dipingere quel carro fu un professore, Guglielmo Ballario (molto noto soprattutto alle vecchie generazioni cavallermaggioresi) che in quegl’anni abitava in Porta Sotera (in via Roma all’angolo con via del Molino) prima di trasferirsi poi nella sua nuova abitazione in via Sommariva. Professore di disegno artistico e pittore locale morto nel 1981 all’età di 80 anni, è stato anche assessore all’Istruzione della nostra città dal 1946 al 1951 nella giunta guidata dal sindaco Ferruccio Biraghi.

Attualità  Domenica 11 Febbraio 2024 11:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano


Serena è la nuova sindaca dei ragazzi - Insediamento trasmesso in streaming



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali