Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Patti di accoglienza

Siglati all’interno del progetto Sai Patti di accoglienza

Sono stati siglati in questi giorni in municipio i nuovi “patti d'accoglienza” nell’ambito del progetto Sai, Sistema Accoglienza Integrazione. La firma è avvenuta da parte del Comune di Savigliano, il Comune di Cuneo (capofila), la Cooperativa Orso e cinque persone di nazionalità africana. Il progetto Sai è una rete di enti locali, un'iniziativa di carattere nazionale istituita alcuni anni fa dal Ministero dell’Interno. Possono accedervi i titolari di protezione internazionale, i minori stranieri non accompagnati e coloro che hanno un permesso poiché vittime di violenze e sfruttamento. In ogni Comune aderente alla rete vi è un numero di posti disponibili per l'accoglienza: a Savigliano sono 27. Le persone vengono sistemate in alloggio e avviate al lavoro (frequentando dei corsi di lingua), per una durata del progetto di sei mesi. Al termine, se vi sono ancora fasi da portare a termine avviene la proroga di altri sei mesi, altrimenti le persone vengono accompagnate verso l'indipendenza.

Attualità  Martedì 6 Febbraio 2024 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia


Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali