Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Per promuovere la lettura fra i giovani

Questa la mission dei ragazzi che parteciperanno al progetto di servizio civile in biblioteca Per promuovere la lettura fra i giovani

È stato recentemente pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale, per la selezione di 52.236 volontari tra i 18 ed i 28 anni da impiegare in progetti da realizzarsi in Italia e all’estero. A Savigliano, anche quest'anno, sono tre i posti disponibili con il Comune, attivati alla biblioteca civica Luigi Bàccolo. “Leggere per crescere” è il titolo del progetto, realizzato ancora una volta in sinergia con le biblioteche di Bra e Fossano. Rispetto al passato cambia il target: il progetto si rivolge ai lettori giovanissimi, 0-11 anni. «Siamo partiti dall'analisi del contesto - dicono dalla Bàccolo - e ci siamo resi conto che quella fascia d'età frequenta poco la biblioteca. I giovani che saranno coinvolti nel servizio avranno come obiettivo quello di promuovere la lettura, valorizzare la biblioteca come spazio di aggregazione e socializzazione e migliorare i canali di comunicazione ». Dodici mesi la durata del progetto, per 1.145 ore totali (una media di 25 ore settimanali); 507.30 euro il rimborso mensile a cui avranno diritto i ragazzi.

Associazioni  Attualità  Lunedì 22 Gennaio 2024 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Tra sfide campestri e devozione


Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia


Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali