Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Altre telecamere contro gli abbandoni

Dimezzate le multe nei confronti di chi lascia irregolarmente in strada i sacchetti dei rifiuti Altre telecamere contro gli abbandoni

Scendono le multe per abbandono rifiuti: 20 in totale nel 2023 (erano 45 l’anno prima). Evidentemente l’opera di sensibilizzazione e controllo sta dando i suoi frutti. Spesso, come hanno evidenziato il comandante dei vigili Martini e l’assessore Rocco Ferraro, le persone che non conferiscono i rifiuti in modo corretto sono male informate, non parlano bene l’italiano e non sanno come funziona il servizio. Ora l’attività di monitoraggio della situazione (con eventuali sanzioni) può contare su degli strumenti aggiuntivi: le nuove e moderne foto-trappole arrivate in questi giorni al comando della Polizia locale. Di ultimissima generazione, sono a costo zero per il Comune in quanto regalate da Csea in cambio di servizi che non aveva svolto sul territorio. Si autoalimentano grazie al pannello solare integrato e sono orientabili anche a distanza.

Attualità  Domenica 21 Gennaio 2024 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Tra sfide campestri e devozione


Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia


Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali