Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Savigliano continua ad attrarre persone

Crescono i residenti (21.844) grazie ai trasferimenti, scendono invece gli stranieri Savigliano continua ad attrarre persone

Rispetto al dicembre 2022 la popolazione saviglianese è cresciuta di 155 persone passando da 21.689 agli attuali 21.844 abitanti. Come accaduto lo scorso anno, l’aumento di cittadini è dovuto soprattutto all’iscrizione di italiani (155) rispetto all’apporto degli stranieri (-10). In città sono nati in totale 168 bambini divisi tra 91 maschi e 77 femmine, mentre le morti sono in totale 202, equamente divise tra uomini e donne (101). Il saldo naturale resta dunque negativo se allargato all’intera cittadinanza, ma nel caso degli abitanti stranieri le nascite (41) superano i decessi (7). La città di Savigliano piace sempre di più e lo testimoniano i trasferimenti avvenuti da altre città italiane: sono arrivate infatti 548 persone (98 gli stranieri), mentre dall’estero su 192 nuovi cittadini, addirittura 177 non arrivano dalla penisola. Nonostante i trasferimenti verso altri Comuni superino le 499 persone il saldo migratorio totale rimane molto positivo e raggiunge il valore di 189. Al 1° gennaio le famiglie saviglianesi erano 9779, 1063 sono quelle con almeno uno straniero in casa e 786 i nuclei con un intestatario non italiano. Scendono infine 20 le convivenze anagrafiche, mentre salgono a 45 quelle di fatto.

Camilla è l'ultima bimba del 2023, Francesco il primo di quest'anno.

Attualità  Mercoledì 3 Gennaio 2024 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Tra sfide campestri e devozione


Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia


Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali