Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Chiude anche la lavanderia

Giù le serrande per la storia Tintoria Rosso Chiude anche la lavanderia

CAVALLERMAGGIORE - Dal primo gennaio la città di Cavallermaggiore non avrà più una lavanderia, l’ennesimo esercizio artigianale che va a perdersi in una china che vede il commercio locale sempre più in picchiata. Tra una decina di giorni, la storica lavanderia Tintoria Rosso di Silvana Spertino ubicata in via Siccardi, abbasserà definitivamente le saracinesche dopo 38 anni di servizio. Per Silvana, un passato giovanile trascorso a cucire negli anni ’80 confezioni in serie nel laboratorio Civallero di via Antiche Mura, la grande opportunità lavorativa arrivò nel gennaio del 1985, quando a soli 22 anni rilevò la tintoria dei coniugi Cerutti, che l’anno prima erano stati colpiti da una immane tragedia famigliare per la perdita del figlio in un incidente stradale. «Mi sono buttata – racconta la Spertino – perché avevo voglia di fare qualcosa di mio. C’era una volontà che mi spingeva dall’interno a cimentarmi con me stessa in un lavoro, tra l’altro di cui non conoscevo nulla». La lavanderia della famiglia Cerutti all’inizio era dislocata sotto i portici di via Roma (di fianco alla chiesa di San Rocco) e poi quando verso la fine degli anni ‘60 fu terminato il palazzo dell’Asilo, l’attività fu trasferita nel nuovo immobile.

Attualità  Domenica 24 Dicembre 2023 15:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano


Serena è la nuova sindaca dei ragazzi - Insediamento trasmesso in streaming



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali