Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Si festeggia San Biagio

Appunatamenti religiosi e non Si festeggia San Biagio

Le devozione per San Biagio, co-patrono di Caramagna con la Beata Caterina de Mattei, ha radici antiche nella comunità di Caramagna. Nel 2016, in occasione dei 1700 anni dal martirio del santo, presso l’abbazia di Caramagna è stata organizzata dall’associazione “L’Albero Grande” una mostra fotografica in suo onore, con le immagini delle celebrazioni organizzate in Italia ed in Europa dai paesi in cui si celebra il culto di San Biagio. Nell’occasione, è stato esposto il busto in argento raffigurante il santo col capo coperto da una mitria adorna di pietre custodito presso la Parrocchia Assunzione di Maria Vergine. Il busto, della cui esistenza si parla a partire dal 1400, è stato negli anni restaurato e sarà portato in processione in occasione delle celebrazioni religiose programmate per domenica 4 febbraio, dopo la messa delle ore 10 celebrata da don Matteo Sorasio, a cui parteciperà la Banda Musicale di Racconigi. Come da tradizione, l’appuntamento religioso sarà preceduto nella serata di venerdì 2 febbraio alle ore 20,45, dal concerto “Baroccheggiando Ensemble”, tenuto da 7 artisti del Teatro Regio di Torino (Federico Giarbella, Daniele Soncin, Paola Bettella, Rita Bracci, Alfredo Giarbella, Stefano Schiavolin e Luca Brancaleon).

Cultura  Religione  Spettacoli  Lunedì 5 Febbraio 2018 9:10 Caramagna  


Altre news su Caramagna

Ancora dubbi sulla casa vacanze


Un ponte di amicizia con la Catalogna


Continua lo scambio culturale con la Spagna


Giornate Fai, un tuffo nella storia


Casa vacanze: dubbi sulla vendita



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali