Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Draghe e ricorsi per viale Piave

Il Comune si dovrà difendere davanti al Tar per il progetto di riqualificazione ex Sicurtà Draghe e ricorsi per viale Piave

Quando ha visto recapitarsi la notifica dal tribunale, non è rimasto sorpreso. «Si tratta di una questione complessa e articolata: era facilmente prevedibile che qualcuno intentasse un’azione legale», dichiara il sindaco senza giri di parole. Già, perché nei giorni scorsi è stato presentato un ricorso al Tar contro l’autorizzazione concessa dal Comune per il cantiere di ricostruzione dell’ex torrefazione Sicurtà, a ridosso di parco Graneris. Un maxi intervento che prevede la demolizione dei vecchi fabbricati e la costruzione di un complesso residenziale con oltre cinquanta appartamenti. «Sono tranquillo perché abbiamo agito in piena trasparenza e legalità - commenta Antonello Portera -. Sapendo bene quanto la legge si presti a interpretazioni, avevamo già chiesto un parere legale preventivo a uno studio specializzato; in base a quello ci siamo mossi di conseguenza». Intanto, in viale Piave le draghe lavorano senza sosta: dei vecchi magazzini non sono rimasti che macerie da portare via.

Attualità  Mercoledì 20 Dicembre 2023 6:43 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Timori per il progetto di accoglienza braccianti


Suor Carla Racca guida la congregazione


Tra sfide campestri e devozione


Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali