Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Una commedia da tutto esaurito

Ancora tre repliche per lo spettacolo in piemontese della compagnia teatrale marenese Una commedia da tutto esaurito

MARENE - Buona la prima, la seconda e pure la terza: la compagnia teatrale marenese ha messo in scena da sabato 24 a domenica 26 novembre, all’auditorium San Giuseppe, una esilarante commedia piemontese in tre atti dal titolo “Trope Fumne per ‘l barun” con la regia di Giuseppe Operti, i costumi di Carla Tesio e il suggerimento dietro le quinte di Laura Panero e Beatrice Rosso. Sul palco, a intrattenere una sala gremita, i bravissimi attori Giovanni Racca (barone Gualtiero), Piera Favole Testa (Amedea, sorella del barone), Cristiano Gianoglio (Giacomo, l’inserviente), Toni Bossolasco (Attilio, Bacialau tecnologico), Rosanna Bergese (Gina, la governante), Luciana Daniele (Lena, la contadina), Gabriella Migliore (Liliana, direttrice della banca), Vanna Gianoglio (Biagina, la sorella di Giacomo), Maddalena Chiavassa (Carmen, cugina dei baroni), Piera Favole (Veneranda, la contessa) e Beppe Testa (don Michele, sacerdote e amico dei baroni). Visto che anche l’ultima data di venerdì 1° dicembre alle 21 è andata sold out, la compagnia ha deciso di proporre altre due repliche giovedì 7 e venerdì 8 dicembre, sempre alle 21.

Spettacoli  Domenica 3 Dicembre 2023 15:00 Marene  


Altre news su Marene

Consiglio, discussione in sospeso


La Comunità Energetica cresce e guarda lontano


In cento alla giornata di Orienteering


Sarà di nuovo corsa ai biglietti


Ecco i nuovi gestori del bar



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali