Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Nuove opere del Sismonda

Provengono da una collezione di una famiglia di Volterra Nuove opere del Sismonda

RACCONIGI - Una trentina di opere grafiche e pittoriche realizzate dal maestro Carlo Sismonda, compresa la tavolozza dell’artista, sono state donate alla casa delle muse di piazza Vittorio Emanuele II. Si tratta di lavori realizzati tra gli anni Settanta e Ottanta, parte di una collezione privata, proveniente da una famiglia originaria di Volterra che per diverso tempo ha frequentato e stretto rapporti di stima e amicizia con il pittore e compositore racconigese. Oli dai toni accesi, raffiguranti paesaggi e scorci urbani della provincia di Cuneo e della Toscana, alternati a composizioni d’interni e nature morte ad acquerello, ma anche suggestivi schizzi, disegni e bozzetti preparatori. A occuparsi del trasporto della collezione, ora custodita nella pinacoteca civica, sono stati il volontario Mario Ferroglio e il vicesindaco Alessandro Tribaudino.

Cultura  Marted́ 28 Novembre 2023 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali