Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Barriera anti-volatili su Santa Chiara

Iniziati i lavori per l’impianto di dissuasione, la pulizia dell’edificio e la mappatura Barriera anti-volatili su Santa Chiara

RACCONIGI - Sono in corso in questi giorni i lavori di posizionamento di una barriera ecologica sul complesso di Santa Chiara, con l’obiettivo di tenere lontani i piccioni che non solo creano problemi dal punto di vista igienico-sanitario, ma hanno anche iniziato a nidificare nell’edificio. Per l’intervento sono stati stanziati 15 mila euro. Nella spesa, rientrano le tamponature con rete specifica per il campanile e sulle parti interessate dalla presenza dei volatili, la pulizia sulla facciata e all’interno della struttura. «Si tratta del primo di una serie di interventi che il nostro ente porterà avanti, in collaborazione con la Provincia di Cuneo - spiegano dall’Amministrazione - con l’intento di mettere un freno alle problematiche legate alla presenza massiccia e invasiva di questi volatili in città». Come già anticipato dal consigliere delegato all’Ambiente Enrico Mariano, è inoltre partita un’operazione di mappatura dei principali siti di nidificazione, grazie alla collaborazione con Moreno Dutto, consulente del Comune nella gestione del problema fino al 2025. Una volta individuati i punti a maggior criticità, il Comune porterà avanti azioni mirate nelle aree di sua proprietà.

Attualità  Martedì 7 Novembre 2023 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali