Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Lavorare nel mondo del cinema

La saviglianese Valentina Ruffa è script supervisor del film girato a Marene Lavorare nel mondo del cinema

C’è anche un tocco saviglianese nel nuovo film diretto dalla regista Frieda Luk “Sacred Craeatures” e girato a Marene. La script supervisor è infatti la concittadina Valentina Ruffa, trentenne, da sempre vissuta a Savigliano, ma da qualche tempo trasferita a Berlino. Dopo alcuni lavori al seguito di un’agenzia torinese, la giovane collaboratrice cinematografica ha aperto i suoi orizzonti volando anche all’estero e approdando, tra gli altri luoghi, a Kiev (prima dell’invasione russa), nodo fondamentale per il proseguo della sua carriera.

Oramai collabora con attori e registi da qualche anno, com’è iniziata la sua avventura? «Sono sempre vissuta a Savigliano, ho frequentato il liceo cittadino e, dopo il diploma, ho intrapreso gli studi in Lingua e letteratura all’università di Torino. Mi sono accorta presto che probabilmente quella non sarebbe stata la mia strada e ho aderito a un progetto di ragazze alla pari negli Stati Uniti che mi ha tenuta lontana da casa per circa due anni. Negli Usa ho iniziato a frequentare i primi corsi di cinema e, una volta tornata in Italia, ho proseguito questa strada iscrivendomi alla scuola Holden di Torino. L’inizio della mia carriera lavorativa è stato abbastanza fortunato e sono subito stata assegnata ai miei primi progetti. Tra tutti quello più importante è stato “Guida galattica per cuori infranti” (serie Netflix) dove ho lavorato a fianco dei registi Bindu De Stoppani e Michela Andreozzi».

Attualità  Domenica 5 Novembre 2023 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale


Campi da padel presi di mira dai vandali


Dietrofront sul centro per gli stagionali



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali