Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il ricordo del poliedrico regista

Progetto Cantoregi ha reso omaggio all’amico Koji Miyazaki mancato ad aprile Il ricordo del poliedrico regista

RACCONIGI - Avrebbe compiuto 78 anni il 27 ottobre. Ma è andato in via prima, in silenzio, lasciando una voragine difficile da colmare. Scenografo e regista eclettico, senza peli sulla lingua. Koji Miyazaki era così, sapeva spaziare abilmente tra le arti. Aveva le sue idee, particolari, bizzarre. Amava stravolgere l’ordinario e alla fine riusciva sempre a mettere tutti d’accordo. Al centro della scena ora è rimasta una sedia vuota, le luci soffuse, lo schermo e i ricordi. Tantissimi. Così sabato scorso alla Soms amici e stimatori si sono ritrovati per un appuntamento amarcord organizzato da Progetto Cantoregi, a distanza di sette mesi dalla sua morte. Un modo per celebrare comunque il suo compleanno insieme a chi gli ha voluto bene. Alla serata di ricordi hanno preso parte anche i sindaci Valerio Oderda e Davide Sannazzaro, oltre a un’affollata platea di persone. Sul palco, il presidente Marco Pautasso ha ripercorso la storia del collaboratore di lunga data, trattenendo a stento l’emozione. Un racconto fatto di parole, immagini e spezzoni di video. I più dimostrativi. Quelli dei suoi lavori nel campo della moda, della musica e della televisione fino ad approdare al teatro.

Cultura  Sabato 4 Novembre 2023 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali