Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il consumo di suolo non conosce crisi

Il fenomeno non si arresta; la Granda maglia nera in Regione con 179 ettari cementificati, 30mila mq in città Il consumo di suolo non conosce crisi

Due campi e mezzo da calcio cementificati ogni giorno. Lo scorso anno, in Piemonte sono stati consumati 617 ettari netti di suolo, il secondo valore più alto da quando il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha iniziato a raccogliere dati.
La provincia Granda è maglia nera: con 179 ettari è quella che ha utilizzato più terreno, superando sia Torino che Novara. Pesano, indubbiamente, le opere connesse ai cantieri dell’autostrada A33, la nuova tangenziale di Cherasco e il polo logistico di Cuneo. 

A Savigliano, il trend è costante: nel 2022 sono stati consumati 31.000 mq di terreno, in linea con il dato degli ultimi cinque anni. A livello assoluto, la città si posiziona al quinto posto in provincia per uso di suolo. Come evidenzia Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale), il consumo del suolo ha ricadute sui costi degli ecosistemi e sui cambiamenti climatici in corso.
Un tema quanto mai attuale, specialmente in vista del futuro cantiere per la costruzione del nuovo ospedale lungo la provinciale per Saluzzo che consumerà migliaia di metri quadri di terreno oggi agricolo.

Attualità  Mercoledì 1 Novembre 2023 6:54 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali