Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Sono maestri del commercio

Consegnati i premi a chi porta avanti l’attività da 25 (argento), 40 (oro) e 50 anni (diamante) Sono maestri del commercio

Nella sala della Crusà Neira domenica scorsa si è tenuta la premiazione dei “Maestri del commercio” di Confcommercio con l’assegnazione dei premi Aquila di diamante, d’oro e d’argento ai cuneesi che si sono distinti negli anni per le loro attività. Trentasette in totale i riconoscimenti con 7 aquile d’argento per i 25 anni di attività, 19 d’oro per i quarant’anni e 11 di diamante per i 50 anni. Tra i premiati anche molte attività di Savigliano e dintorni: Giuseppe Ferrero, Maria Lazzarino (Caramagna, vedi pagina 15), Anna Maria Dossena e Giuseppe Leone hanno ricevuto dalle mani delle autorità in sala il premio “aquila di diamante”; Paolo La Pietra, Renato Fissolo, Rosanna Eandi, Maria Teresa Bertola, Giuseppe e Silvano Do (Racconigi, a pagina 24) hanno ricevuto il sigillo “aquila d’oro”. All’evento, presentato da Daniela Bianco, sono intervenuti i rappresentanti politici del cuneese, accolti dal sindaco Antonello Portera che si è dichiarato orgoglioso che Savigliano possa essere sede di una manifestazione tanto importante e ha ringraziato i commercianti per il loro impegno sul territorio e per la loro forza produttiva: «Una manifestazione che vuole essere un’espressione di gratitudine e speranza nel futuro », ha aggiunto il presidente Provinciale Luca Robaldo.

Attualità  Venerdì 27 Ottobre 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali