Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Sempre meno mezzi assicurati

Un fenomeno in preoccupante crescita tra gli automobilisti, numerose le contravvenzioni Sempre meno mezzi assicurati

Un fenomeno in preoccupante crescita, che già lo scorso anno aveva fatto registrare un’impennata di violazioni (+300%) in città: sempre più auto viaggiano senza copertura assicurativa. Solamente nell’ultima settimana, durante i consueti controlli da parte degli agenti della Polizia locale, cinque automobilisti sono stati multati per non aver rinnovato l’assicurazione. Per alcuni di loro è anche scattata la contravvenzione per mancata revisione. Oltre al fermo del mezzo, per i conducenti senza assicurazione la multa può arrivare fino a 3.500 euro, cui si aggiunge la decurtazione di cinque punti dalla patente. «Ci capita sempre più spesso di fermare auto non assicurate: un fenomeno in crescita che sta diventando preoccupante. La polizza di responsabilità civile è un obbligo di legge», commenta Rocco Martini, comandante dei vigili urbani dell’Unione Terre di Pianura, che per scovare i trasgressori si avvalgono di diversi strumenti tecnologici. In alcuni casi la “dimenticanza” è fatta in buona fede, mentre spesso alla base ci sono ragioni economiche.

Attualità  Mercoledì 25 Ottobre 2023 6:41 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali