Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Appalto del verde; pronta la gara per riaffidare il servizio

Oltre 315mila mq di parchi e aiuole; circa 1 milione di spesa a triennio Appalto del verde; pronta la gara per riaffidare il servizio

Nei parchi saviglianesi l’erba non potrà essere alta più di quindici centimetri. Almeno, così prevede il nuovo capitolato d’appalto per la cura del verde che verrà riassegnato entro il prossimo anno, quando scadrà la proroga di sei mesi concessa all’attuale impresa. Trentasei pagine dettagliatissime che specificano per filo e per segno come i giardinieri dovranno prendersi cura del “patrimonio naturale” saviglianese: 315 mila metri quadri di verde, che comprende - oltre a parco Graneris, - tutte le aiuole, alberate, fioriere e siepi della città e delle frazioni (Levaldigi, Rigrasso, San Salvatore, Apparizione, San Giacomo e Suniglia). Insieme ai macchinari tecnici necessari, il bando elenca le professionalità per concorrere alla gara: nell’organico dovranno esserci almeno un giardiniere “super”, due giardinieri specializzati, cinque comuni e due aiuto giardinieri, questi ultimi in attività nel periodo di maggior vegetazione (dal 1 maggio al 31 ottobre). Le operazioni di manutenzione si potranno svolgere dalle 7,30 alle 19 dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle 13 al sabato (se feriale). Come già detto, l’erba non dovrà superare i 10-15 centimetri d’altezza, la concimazione è richiesta una volta l’anno, mentre ogni sei mesi vanno piantati fiori di buona qualità (e rifiorenti) nelle aiuole e nei vasi posizionati sui ponti, sulle finestre del municipio, sul terrazzo della Torre Civica, sotto ai cartelli che segnalano l’inizio del centro urbano.

Attualità  Giovedì 19 Ottobre 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali