Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un milione per il Trombetta

Atletico Racconigi: «Rimasti all’oscuro del nuovo progetto di riqualificazione» Un milione per il Trombetta

RACCONIGI - Un milione di euro per riqualificare lo stadio Graziano Trombetta, in via Principessa Mafalda di Savoia. La spesa è esosa ma il piano di fattibilità tecnico-economica messo a punto dall’architetto Simona Paniati e approvato dall’Amministrazione Oderda si presenta ambizioso. Se non fosse che mancano i soldi, per cui al momento è infattibile procedere alla redazione del progetto esecutivo e al successivo appalto dei lavori. Fasi che verranno affrontate solo in caso di reperimento delle risorse necessarie, sfruttando anche le candidature ai bandi regionali. «Anzitutto il progetto prevede il rifacimento del blocco spogliatoi posto a lato della pista di atletica - dettaglia il vicesindaco Alessandro Tribaudino nella sua relazione -. I nuovi locali verranno realizzati con opere, finiture e impianti di ultima generazione, rispondenti alla normativa sul contenimento energetico. Tale soluzione consentirà di ridurre notevolmente i consumi di energia ottenendo una variazione della classe energetica dell’edificio e un’ottima caratteristica di illuminazione naturale degli spazi». Altro intervento messo in conto (e considerato prioritario) è il ripristino della pista di atletica, in cattivo stato di manutenzione e oggi praticamente inutilizzabile. Il manto, a base di gomma - naturale e sintetica - e cariche minerali, dovrà essere totalmente impermeabile. «La scelta di riqualificare il polo sportivo viene dalla necessità di voler offrire un miglior servizio alla comunità - sottolinea Tribaudino -. Un impianto efficiente e gradevole, che offra la possibilità di praticare più attività al suo interno, agevola l’aggregamento sociale, aumenta la vitalità del paese e favorisce l’economia, attirando nuovi investimenti ».

Attualità  Sabato 7 Ottobre 2023 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali